Una vetrina a Vienna per le aziende di Amatrice

A due anni dal tragico terremoto che colpì le regioni Lazio, Umbria, Abruzzo e Marche, l’Ambasciata d’Italia a Vienna ha ospitato a Palazzo Metternich alcune aziende agricole, prevalentemente provenienti dalla zona di Amatrice, che hanno potuto presentare le loro produzioni di eccellenza alla stampa professionale austriaca e ad operatori del settore, nell´ambito di una degustazione.

Grazie anche all´apporto dell’Agenzia Ice è stata così organizzata lo scorso 7 Novembre una serata di solidarietà per le zone dell’Italia centrale
colpite dal terremoto che ancora stanno cercando di rilanciarsi dopo la tragedia occorsa nel 2016. Tra le produzioni presentate formaggi, salumi, vini, olio di oliva, confetture che grazie alla loro qualità possono essere interessanti per il mercato austriaco. La manifestazione è stata sviluppata all’interno del piano straordinario ‘Vivere all’Italiana’.

Di seguito, alcune delle aziende partecipanti e dei prodotti esposti:

This image has an empty alt attribute; its file name is image.png

Pizza Genuina è una pizza a base artigianale (anche senza glutine), prodotta dal Pizza Master Chef Sig. Gianni Pompetti, pluripremiato vincitore del Campionato Mondiale Pizza 2018 a Parma. L’uso di farina organica di prima qualità e di oli vegetali biologici di produzione autonoma, oltre ai trattamenti manuali e, non da ultimo, le 48 ore di lievitazione della pizza sono solo alcuni dei punti chiave che hanno contraddistinto questo prodotto nella sua recente espansione.

Link sito web: http://www.pizzagenuina.it/


Il Caseificio Storico Amatrice ha presentato il suo pecorino storico di alta qualità che è orgoglioso di essere il leader del mercato italiano grazie a 100 anni di know how e segreti di produzione che contraddistinguono un prodotto così unico.Tra le ragioni del suo successo, va menzionato un processo di produzione entro 24 ore dalla mungitura, utilizzando antiche ricette pastorali ed  impiegando esclusivamente latte di pecore che pascolano ad alta quota nei pressi del Parco Nazionale del Centro Italia.

Link sito web: http://www.caseificiostoricoamatrice.com/index.php/it/



CROSSEUWBA PITCHING-EVENT del 6 GIUGNO 2018 PRESSO LGP

L´Austrian Desk della Camera di Commercio Italiana in Austria (ITKAM) e ITKAM Germania hanno avuto il piacere di invitare in collaborazione con la Commissione europea e AAIA (Austrian Angel Investors Association) presso i locali dello studio legale LANSKY, Ganzger + Partner. L´evento è stato parte del progetto europeo CROSSEUWBA relativo allo sviluppo dell´imprenditoria femminile.

PIÙ DONNE NEL CONTESTO DELLE START-UP

La delegata ITKAM Tatiana Urdaneta-Wittek ha dato il benvenuto agli ospiti. Nelle sue parole introduttive, ha posto l´accento sulle sfide delle donne in cerca di carriera nel mondo del lavoro. Sonia Barani di ITKAM Germania ha presentato il progetto

CROSSEUWBA, un progetto di due anni in collaborazione con l’Unione Europea. Esso ha lo scopo di facilitare il finanziamento di donne imprenditrici, le cosiddette Women Entrepreneurs (WEs) attraverso donne Business Angels (WBA). CROSSEUWBA funge da piattaforma paneuropea per investimenti, relazioni commerciali e informazioni in tutta Europa. L’Austrian Angel Investors Association (AAI) ha sostenuto questo evento come rete privata ad alto livello di imprenditori, investitori e imprese.

Sette start-up hanno colto l’opportunità e hanno presentato la loro idea di business con una breve presentazione. Sostenibilità, innovazione e pensiero sociale sono stati al centro di ogni azienda. Hanno fatto la loro comparsa l’azienda di moda “Endless Fetch” la società di turismo “Shades of Vienna” , la “CARamel mobile Autoreinigung “, il blog “Fashion Touri”, per l´industria alimentare la bevanda composta di alghe “Helga”.  La società di costruzioni sostenibili “Wohnwagon” e “Ninn”, un´azienda del settore educativo, hanno completato l´evento di lancio.

 

Tatiana Urdaneta Wittek (ITKAM Austria)

 

Imprenditrici a colloquio

 

Tatiana Urdaneta Wittek, Sonia Barani e Mirko Bianca (tutti collaboratori ITKAM) con le partecipanti all´evento

 

CROSSEUWBA- Pitching event

CROSSEUWBA
Pitching-event

Start-up e Business Angels

In collaborazione con: Austrian Angel Investors Association (AAIA)

 

Data: 6 Giugno 2018

Luogo: Lansky, Ganzger + Partner Rechtsanwälte GmbH

Biberstraße 5, 1010 Wien

  

PROGRAMMA

16:30                                    Registrazione dei partecipanti

17:00                                    CROSSEUWBA

                                                 Breve presentazione del progetto     

17:10                                    Austrian Angel Investor Association (AAIA)

                                                 Breve presentazione del Club 

17:20                                    Pitching Session: le start-up si presentano

                                                 Le Business Angels sono tra il pubblico

18.30                                    Aperitivo e get-together

 

Dettagli di contatto:

Sonia Barani

Tel. Ufficio: +49 (0) 30 24 31 04 20

Email: sbarani@itkam.org

Ronny Seifert

Tel. Ufficio: +49 (0) 341 12671498

Email: rseifert@itkam.org

 

Su CrossEUWBA:

Il progetto europeo “CrossEUWBA” cerca di facilitare il finanziamento delle donne imprenditrici (WE) attraverso le donne Business angels (WBA) e contribuendo agli investimenti privati in Europa. ITKAM e i suoi partner hanno unito le forze al fine di rafforzare questo settore di attività e promuovere potenziali e affermati donne angeli del business e start-up guidate da imprenditrici in tutta Europa. Il progetto è cofinanziato dall’Unione europea, sarà in corso per due anni e fornirà un’infrastruttura sostenibile sia per lo sviluppo di Women Business Angel Networks che per il finanziamento di Start-Up in tutta Europa. http://www.crosseuwba.eu

ITKAM COLLOQUIO “Affrontare le sfide della migrazione oltre le risposte populiste”

Il 19 febbraio si terrà il prossimo colloquio della sede austriaca della Camera di commercio italiana in Germania (ITKAM) con il titolo “Affrontare le sfide della migrazione oltre le risposte populiste“. All’evento parteciperanno due esperti designati in materia di migrazione, lotta alla corruzione e sfide per la sicurezza: la parlamentare italiana Laura Garavini (Partito Democratico) e Claudia Arthur-Flatz – è una delle Senior Relations Officer alle Nazioni Unite di Vienna e una delle austriache di più alto livello nel sistema delle Nazioni Unite. I padroni di casa saranno il Prof. Emanuele Gatti (Presidente ITKAM) e l’avvocato viennese e il delegato ITKAM, Gerald Ganzger.

Continua a leggere

BUSINESS LOCATION AUSTRIA

ITKAM & CONTAX host joint WS (22-24 November 2017)

Negli ultimi anni, sempre più imprese italiane hanno deciso di aprire nuove sedi in territorio austriaco. Fattori come la vicinanza geografica, una burocrazia più semplice ed efficiente e una pressione fiscale più agevolata per le imprese hanno indubbiamente contribuito in questo aumento di investimenti nel territorio austriaco. Il proposito di questo workshop sarà approfondire le tematiche legate alle modalità operative di investimento in Austria, con una particolare attenzione al distaccamento del personale in territorio austriaco, alla luce del recepimento della Direttiva CE 67/2014.

All’evento interverranno esperti di diritto civile, diritto commerciale e di diritto del lavoro, al fine di fornire un’analisi più approfondita del tema in oggetto che ricomprenda tutte le varie sfaccettature della disciplina in oggetto, e che sia in grado di rispondere ai vari interrogativi di tutti gli imprenditori interessati aprire nuove sedi commerciali nel mercato austriaco.

 

Punti focali del workshop saranno:

  • Le relazioni commerciali tra l’Italia e l’Austria e le procedure operative per l’azienda italiana in Austria: vendite dirette, una stabile organizzazione e le cosiddette “società figlie”;
  • Come evitare i rischi di controversie di inversione fiscale o di insediamento permanente alla luce delle recenti linee guida della giurisprudenza italiana e delle pratiche dell’Agenzia delle Entrate;
  • Analisi da un punto del diritto del lavoro della Direttiva CE 67/2014 e come quest’ultima è stata ratificata in Austria;
  • Gli investimenti immobiliari in Austria: attenzione alla tassazione e legislazione locale.

Hosts:

CONTAX, ITKAM (Austrian Desk) e LANSKY, GANZGER + partner Rechtsanwälte | Attorneys at Law

ITKAM_Contax_11_c_LGP

Tatiana Urdaneta Wittek, ITKAM

ITKAM_Contax_8_c_LGP

Dott. Franco Macoratti, CONTAX

ITKAM_Contax_20_c_LGP

Dr. Julia Andras, LANSKY, GANZGER + partner