Il 19 febbraio si terrà il prossimo colloquio della sede austriaca della Camera di commercio italiana in Germania (ITKAM) con il titolo “Affrontare le sfide della migrazione oltre le risposte populiste“. All’evento parteciperanno due esperti designati in materia di migrazione, lotta alla corruzione e sfide per la sicurezza: la parlamentare italiana Laura Garavini (Partito Democratico) e Claudia Arthur-Flatz – è una delle Senior Relations Officer alle Nazioni Unite di Vienna e una delle austriache di più alto livello nel sistema delle Nazioni Unite. I padroni di casa saranno il Prof. Emanuele Gatti (Presidente ITKAM) e l’avvocato viennese e il delegato ITKAM, Gerald Ganzger.
Altoparlanti:
- Laura Garavini, membro del Parlamento italiano, Partito Democratico
- Claudia Arthur-Flatz, responsabile senior delle relazioni esterne, Ufficio delle Nazioni Unite contro la droga e il crimine (UNDOC)
Benvenuto:
- Prof. Emanuele Gatti, Presidente della Camera di Commercio Italiana in Germania (ITKAM)
- Gerald Ganzger, avvocato e socio amministratore, LANSKY, GANZGER + partner (LGP) Avvocati, delegato dello sportello austriaco della Camera di commercio italiana in Germania (ITKAM)
- Tatiana Urdaneta Wittek, avvocato di Lansky, Ganzger + partner (LGP) e delegato dello scrittorio austriaco della Camera di commercio italiana in Germania (ITKAM)
Host:
Desk austriaco della Camera di commercio italiana per la Germania (ITKAM) e
LANSKY, GANZGER + avvocati partner | Avvocati (LGP)
Quando:
Lunedì 19 febbraio 2018, 18:00 – 20:00
In seguito incontro e buffet
Dove:
Avvocati LANSKY, GANZGER + partner (LGP) | avvocati
1010 Vienna, Biberstraße 5, DG
RSVP entro il 15 febbraio 2018 a events@lansky.at
La partecipazione è gratuita.
Lingue della conferenza: inglese e tedesco
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.